Lo scorso 8 aprile nel plesso di Scuola secondaria di I grado di S. Martino si è tenuta un’importante manifestazione, la cerimonia di consegna di tre borse di studio agli alunni autori dei migliori elaborati ispirati al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. Tale iniziativa, organizzata da Fillea Cgil Calabria in collaborazione con il Comune di Acri, l’Associazione “Minatori La Mucone e l’IC “Beato F.M. Greco-San Giacomo” è nata dalla ferma volontà di sensibilizzare i giovanissimi su una tematica così sentita.
Durante la mattinata si sono susseguiti gli interventi dei partecipanti, da quello della Dirigente scolastica, a quello del Sindaco della città, passando per quelli dell’assessore alla Pubblica Istruzione e dei vari rappresentanti della Fillea Calabria, della Fillea Cgil Cosenza e delle altre associazioni coinvolte nel progetto. Tutti hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa, che certamente si pone come principale obiettivo quello di riflettere sul delicato tema della “sicurezza”, intesa come requisito indispensabile per ogni lavoratore. Gli alunni della scuola secondaria di I grado del plesso S. Martino, ai quali si rivolgeva il bando, si sono cimentati nell’elaborazione di “prodotti” diversi, che spaziavano dal classico elaborato scritto, a quello multimediale, a quello musicale, a quello grafico-pittorico. Ad essere premiati, per originalità, coerenza al tema proposto e rielaborazione critica sono stati proprio tre elaborati grafici. A tutti i partecipanti sono stati consegnati gli attestati e ai vincitori sono andati i premi in denaro, previsti dal concorso. Alla fine della cerimonia gli alunni hanno ringraziato tutti i partner dell’iniziativa, poichè essa ha fornito una grande occasione di riflessione e “crescita”.
0